CFT (COMPASSION FOCUSED THERAPY)

La CFT è un approccio terapeutico mindfulness-based, nell’ambito delle terapie cognitivo-comportamentali di “terza generazione”, sviluppato da Paul Gilbert. È attualmente impiegata in vari ambiti clinici e per un gran numero di disturbi, per aiutare i pazienti che presentano forti livelli di vergogna e autocritica a sviluppare un dialogo interno più accettante, validante e compassionevole.
Alla base della CFT c’è l’idea secondo cui la psicopatologia e il suo mantenimento siano il risultato di uno sbilanciamento dell’equilibrio dei tre sistemi cerebrali sottesi alla regolazione delle emozioni: il sistema di difesa dalla minaccia, il sistema esplorativo e di ricerca di stimoli e il sistema di calma e sicurezza. L’obiettivo principale della CFT è il ripristino dell’equilibrio tra questi tre sistemi.