Dott.ssa Isabella Cadirola

Psicologa

Socia corrispondente SITCC; Socia SIPEm – Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza, sezione Lombardia; Socia ReDiPsi – Reti di Psicologi per i Diritti Umani e responsabile eventi. Iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia (n. 18597)

Mi sono laureata in Psicologia dello Sviluppo e della Comunicazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed ho approfondito la mia formazione attraverso la frequenza di un master biennale in mindfulness, psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI)  e psicosomatica presso l’Istituto di Neuropsicosomatica di Bagni di Lucca. 

Opero con adulti e minori presso studio privato ed in contesti pubblici quali scuole e servizi di tutela attraverso percorsi individuali, laboratori, conferenze ed in collaborazione con colleghi psicologi, logopedisti, assistenti sociali, insegnanti, psicomotricisti, neuropsichiatri.

Attualmente sono specializzanda in psicoterapia cognitivo costruttivista relazionale presso lo Studio Torinese di Psicologia Cognitiva con attività di tirocinio presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Ospedale di Niguarda Ca’ Granda.

Lavoro nelle scuole per i servizi di integrazione scolastica in situazioni di disabilità complessa, grave disagio psico-sociale, disturbi del linguaggio, dello spettro autistico, cerebrolesioni acquisite, ipoacusia, ipovisione e difficoltà comportamentali e per la formazione continua dei docenti sui temi del benessere, della relazione e delle emozioni.

 Dal 2016 sono cultore della materia in psicologia generale (MPSI-01) per la cattedra della prof.ssa Maria Rita Ciceri dell’Università Cattolica di Milano, collaboratrice del Laboratorio di Psicologia della Comunicazione e docente di corsi di Alta Formazione presso la medesima Università. 

Mi occupo di psicologia dell’emergenza presso SIPEm SoS Lombardia per la quale sono responsabile delle linee guida del progetto “ProntoPsy” per l’emergenza covid-19.