Dott.ssa
Chiara Camaioni

Psicologa e Psicoterapeuta e socio ordinario della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC).

Iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia (n.17549).

Mi occupo di adulti e adolescenti presso il Centro Clinico Porta Romana a Milano di cui sono co-fondatrice.

Coltivo inoltre una forte passione per la Mindfulness.

 +39 346 51.27.546
info@chiaracamaioni.it

Dopo la laurea in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università Vita-Salute San Raffaele a Milano ho continuato il mio percorso di formazione specializzandomi con lode come Psicoterapeuta Cognitivo-Costruttivista presso il Centro di Terapia Cognitiva di Como.

Parallelamente, ho svolto la formazione nell’utilizzo della tecnica EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress.

Durante la fine della specializzazione in psicoterapia mi sono appassionata alla Mindfulness, prima leggendo, poi praticando ed infine partecipando al protocollo MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction. Colpita dai benefici della pratica meditativa e dai correlati scientifici che la ricerca ci riporta è stata forte la motivazione a perfezionare la mia professione anche in questo campo. Ho perciò deciso di conseguire il titolo di Istruttrice Senior di Mindfulness (MBSR Teacher – MBCT Therapist) partecipando al Master di Specializzazione presso l’APL.

 Ho inoltre completato la formazione nella Compassion Focused Therapy attraverso il training ufficiale di I livello della società “Compassionate Mind – Italia”.

Ho maturato esperienze nell’area dei Disturbi correlati all’Uso di Sostanze e dei Disturbi di Personalità formandomi e svolgendo attività clinica presso diverso comunità.

Parallelamente la mia passione per l’età evolutiva mi ha portata a interessarmi in modo più approfondito all’area dell’Adolescenza, sia all’interno delle scuole superiori che nel servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza.

Per diversi anni mi sono inoltre occupata, dell’area della psicologia del lavoro, della gestione di percorsi di inserimento lavorativo di soggetti con disabilità psichica all’interno del progetto JobStation e per il Piano Emergo – IAL Lombardia Srl – dove ho svolto attività di supporto clinico mediante un’attività a diretto contatto con il lavoratore, i tutor aziendali e la rete di cura.

Attualmente svolgo la mia professione come psicoterapeuta libera professionista attraverso colloqui clinici e di sostegno psicologico rivolti sia ad adulti (singoli, di coppia, genitoriali) che ad adolescenti e percorsi esperienziali/terapeutici di gruppo.